|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Gianni Rossi
Utente V.I.P.
  
Città: Cava Manara
Prov.: Pavia
Regione: Italy
391 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 agosto 2022 : 13:34:07
|
Pavia sud, fiume PO, inizio giugno 2022 Posto questa sequenza, anche se (io dico fortunatamente) lontana, perché dalle mie parti non capita tutti i giorni. Per me è stata una bella emozione. Questa estate, poi, in una passeggiata di un centinaio di metri lineari lungo la costa del fiume sono riuscito a vedere questo, qualche Albanella, Falchi di palude, Pellegrino, Cannaiola verdognola, Rigogoli, Sterpazzola, un certo numero di Canapini comuni, almeno due (tre se allunghiamo la passeggiata) coppie di Occhioni, che ho visto poi portare a termine la riproduzione, e tralascio i soggetti più comuni nel luogo come Colombacci, Tortore selvatiche e orientali, Gruccioni, Piro piro picccoli e culbianchi, Cavalieri d'Italia, Cormorani e almeno due marangoni minori, Poiane Gheppi, oltre ad infestanti quali Ibis sacri a decine e Gabbiani a centinaia. Immagine:
107,44 KB Immagine:
16,74 KB Immagine:
14,34 KB Immagine:
14,74 KB Immagine:
14,78 KB Immagine:
99,59 KB
|
gianni |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|