|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2022 : 16:27:36
|
Immagine:
256,85 KB Immagine:
200,5 KB |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1754 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2022 : 17:05:24
|
Habitat, ora del ritrovamento e soprattutto dimensioni. |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2022 : 17:38:59
|
Sui rami di un Acer platanoides ancora abbastanza spogli, a circa 1 metro e 60 centimetri d'altezza, in un parco comunale in cui si alternano alberi ad alto fusto a macchie di prato spontaneo. Primo pomeriggio, direi verso le ore 14, tempo in quel momento variabile e ventoso, meno di un'ora dopo c'è stato uno scroscio d'acqua. Ragno non grande, intorno ai 7 millimetri zampe escluse, nell'ultima foto ci si può fare una idea approssimativa con le impronte digitali visibili di un mio dito.  |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2022 : 17:40:46
|
Lo sfondo grigio marrone delle foto 1 e 2 sono i frutti (samare) dell'anno scorso dell'acero, in parte ancora attaccate ai rami. |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1754 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2022 : 19:57:51
|
Io direi Gibbaranea gibbosa ma aspetta altri pareri.  |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2022 : 20:19:03
|
Ok, grazie Raffaele!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|