testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Api che nidificano nel terreno: Colletes cunicularius
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2022 : 05:12:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vigonza (Padova), 10 aprile 2022. Non riesco a determinare, neanche a livello di sottofamiglia, queste api che nidificano nel terreno. Non si fermano mai, tranne quando ovviamente sono all'interno del nido. Non sono per nulla aggressive. Forse si possono definire gregarie, le ho viste circoscritte a due zone diverse che coinvolgevano però decine di individui. Le aree scelte non sono proprio in pieno campo, ma a ridosso di alberi, non saprei dire se per sfruttare un effetto ombreggiamento o solo perché lì il terreno, più secco in assenza di piogge, era più facile da scavare. Melittinae, Andreninae, Colletinae?

Immagine:
Api che nidificano nel terreno:  Colletes cunicularius
180,4 KB

Immagine:
Api che nidificano nel terreno:  Colletes cunicularius
134,54 KB

Modificato da - vladim in Data 12 aprile 2022 15:17:38

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2022 : 05:13:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Api che nidificano nel terreno:  Colletes cunicularius
115,98 KB
Immagine:
Api che nidificano nel terreno:  Colletes cunicularius
240,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2022 : 22:45:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe trattarsi di Andrena sp.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2022 : 23:47:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giorgio!
Torna all'inizio della Pagina

Andricus
Utente V.I.P.

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


391 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2022 : 01:11:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per caso ci sono salici nelle vicinanze e queste api vi vanno a raccogliere il polline? Mi sembrano Colletes cunicularius, specie oligolettica su Salix spp.

Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2022 : 06:38:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Andricus! Le piante sotto cui hanno nidificato non mi sembrano salici, ma ce ne sono sicuramente a breve distanza. Oggi controllerò meglio.
Torna all'inizio della Pagina

Boris Z
Utente Senior

Città: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2022 : 12:12:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo! Ci sono due grandi salici a lato!
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2022 : 20:56:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A conferma che in queste non ci capisco una mazza!

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net