|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2022 : 20:04:40
|
Si tratta di un Geometridae, forse Archiearis parthenias, ma potrebbe anche essere Boudinotiana notha...non sono facili da distinguere, soprattutto perchè c'è una certa variabilità in entrambe le specie che peggiora le cose...almeno per me |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2022 : 22:44:52
|
 in effetti per essere una catocala era un po' piccola. Grazie comunque.  |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4708 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2022 : 10:13:44
|
Teoricamente dovrebbe essere Boudinotiana notha, perchè A. partenais dovrebbe avere il bordo delle ali anteriori scacchetato come per ess. P. bellargus.  |
jiri |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 febbraio 2022 : 11:34:39
|
Franco, hai solo questa foto? |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2022 : 19:14:01
|
| Messaggio originario di clido:
Franco, hai solo questa foto?
|
Ovvero antenne a fuoco, visto che potrebbe essere un maschio. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2022 : 21:34:59
|
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere da un altro scatto, in merito alle antenne. Grazie a tutti 
Immagine:
105,78 KB |
Modificato da - ff57 in data 13 marzo 2022 21:36:56 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|