|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4708 Messaggi Tutti i Forum |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2022 : 10:36:31
|
Io li chiamo "folletti dei boschi" i codibugnoli e li vedo muoversi in modo erratico, nelle parti medio alte degli alberi. Complimenti per la foto ed anche quelle agli altri soggetti alle mangiatoia, in particolare non per un gioco di figurine, quella alla cincia dal ciuffo che dalle mie parti, non si vede ed in montagna, mi sfugge. La cincia mora è invece presente da anni. Da quel che ho visto empiricamente dalle mie parti nelle mangiatoie, vi sono molte peppole e parecchi cardellini.
 Gianfranco |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4708 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2022 : 17:24:31
|
Hai ragione Gianfranco, sono moolto carini e vagano per la campagna ed èro molto contento, quando l' anno scorso ho cominciato a fotografare qualcuno sui cacchi dal mio amico contadino. E questo anno, per la mia grande gioia, mi vengono adirittura dietro la casa, sulla mangiatoia. Solo per la cronaca - le Cincie dal ciuffo non si fanno più vedere da qualche giorno, penso che venivano dal fondo della valle - ca. 1 km - dove è una pineta e forse hanno trovato una fonte di cibo più vicino  |
jiri |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|