testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Chi è? Piovanello pancianera
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tringa2022glareola
Utente nuovo

Città: Riccione

Regione: Emilia Romagna


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2022 : 21:22:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve amici! Potete aiutarmi ad identificare questo uccello? L'ho visto a dicembre sulla spiaggia dell'Adriatico.
Immagine:
Chi è? Piovanello pancianera
271,7 KB

Modificato da - vladim in Data 08 gennaio 2022 08:10:04

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2022 : 06:57:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per come gli si ricurva il becco, sarei per Piovanello pancianera.. .
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 gennaio 2022 : 18:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, anche per me un Piovanello pancianera.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Tringa2022glareola
Utente nuovo

Città: Riccione

Regione: Emilia Romagna


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2022 : 22:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! Anch'io pensavo che fosse un piovanello pancianera. L'unica cosa che mi turbava era la mancanza di colore nero sulla pancia. Adesso leggendo alcuni articoli ho scopero che nel piumaggio invernale (la foto è stata scattata a dicembre) la pancia rimane bianca.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net