testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Rondine montana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2022 : 10:11:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Conoscendo poco questa specie credevo di poterla incontrare solo in montagna e dintorni, quindi non mi aspettavo di incontrarla vicino al mare...ho imparato anche questa
Siculiana (AG), 28 dicembre 2021.

Immagine:
Rondine montana
242,78 KB

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2022 : 10:13:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Rondine montana
228,28 KB

Questa stava per uscire dall'inquadratura
Immagine:
Rondine montana
277,89 KB

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2022 : 21:22:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto belle, Tiziana, io in estate le incontro sui monti delle Apuane a covare e si vedono i giovani.. .
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2022 : 08:49:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domanda da stupido: Come fai (Fate) inquadrare gli uccelli in volo? Con o senza autofocus? Con autofocus mi risulta quasi impossibile e se qualche scatto per caso viene, è per pura fortuna. E a mano sono impedito quasi anche di più

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2022 : 13:12:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di BenB:

Molto belle, Tiziana, io in estate le incontro sui monti delle Apuane a covare e si vedono i giovani.. .


Grazie. A me è capitato di incontrarle vicino al lago di Tenno o di Molveno, sia adulti sia giovani e influenzata dal loro nome, credevo non migrassero quindi non mi aspettavo di trovarle praticamente al mare. Evidentemente queste hanno trovato le condizioni adatte e si sono fermate in Sicilia. Probabilmente altre attraversano il Mediterraneo. Andrò a studiare qualcosa in merito.


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2022 : 13:14:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di jirka:

Domanda da stupido: Come fai (Fate) inquadrare gli uccelli in volo? Con o senza autofocus? Con autofocus mi risulta quasi impossibile e se qualche scatto per caso viene, è per pura fortuna. E a mano sono impedito quasi anche di più


Ovviamente uso l'autofocus e nonostante quello faccio una faticaccia immane, queste tre foto sono quelle più decenti di più di venti scatti.

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2022 : 21:16:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vista in città a Cahors 219 msl (Lot france)

Mario

Link
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4708 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2022 : 09:22:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Tiziana, si vede che bisogna perseverare

jiri
Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2022 : 09:30:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di jirka:

Domanda da stupido: Come fai (Fate) inquadrare gli uccelli in volo? Con o senza autofocus? Con autofocus mi risulta quasi impossibile e se qualche scatto per caso viene, è per pura fortuna. E a mano sono impedito quasi anche di più

Che macchinetta hai? E che zoom?
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2022 : 12:14:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di jirka:

Grazie Tiziana, si vede che bisogna perseverare


Sicuramente!
Devo anche precisare che in questo caso sono stata favorita dal fatto che il piccolo stormo si stava alimentando in volo, come è normale per le rondini, però ogni tanto si libravano rallentando la corsa, poi tornavano a sfrecciare. Questo modo di volare non riesco ad incontrarlo nelle rondini comuni che mi fanno sudare le sette magliette (non porto camicie). Comunque per il mio 300 mm si mantenevano un po' troppo in alto e io mi trovavo ferma con l'auto su una strada provinciale abbastanza frequentata quindi ho cercato di fare in fretta per evitare guai: se mi fossi trovata in un punto più tranquillo avrei potuto perseverare aspettando che qualche esemplare scendesse di quota, ma sono già contenta di averle potute osservare


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2022 : 12:15:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marcap:

Vista in città a Cahors 219 msl (Lot france)


In questi giorni, giusto?

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2022 : 14:45:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Andromeda:

Messaggio originario di marcap:

Vista in città a Cahors 219 msl (Lot france)


In questi giorni, giusto?


L'ho fotografata a luglio 2020. Vivo a 15km da Cahors e non ci vado spesso.

Mario

Link
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2022 : 07:48:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marcap:

Messaggio originario di Andromeda:

Messaggio originario di marcap:

Vista in città a Cahors 219 msl (Lot france)


In questi giorni, giusto?


L'ho fotografata a luglio 2020. Vivo a 15km da Cahors e non ci vado spesso.





Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net