testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Conferma per Aquila minore. Confermata!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2022 : 21:06:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

24 dicembre 2021. Campagna di Siculiana (AG), l'esemplare sorvolava un prato ai piedi di una collina rocciosa.
L'avrei identificata come Hieraaetus pennatus, Aquila minore.
Si è mantenuta alta nel cielo, poi è sparita al di là della collina ma la foto mi pare abbastanza leggibile: confermate?

Immagine:
Conferma per Aquila minore.  Confermata!
261,28 KB

L'ambiente
Immagine:
Conferma per Aquila minore.  Confermata!
268,06 KB

Auguri a tutti voi di sereno anno nuovo...buon 2022!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov

Modificato da - vladim in Data 02 gennaio 2022 13:30:02

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 gennaio 2022 : 21:40:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è lei.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4709 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2022 : 09:28:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Auguri anche a te, visto tutti questi fiori, non si vede anche qualche farfalla?

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2022 : 11:16:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hystrixcristata:

Per me è lei.


Grazie per la conferma, è il mio primo incontro con questa specie.

Messaggio originario di jirka:

Auguri anche a te, visto tutti questi fiori, non si vede anche qualche farfalla?


Tante Pieris sp., qualche Vanessa cardui, una Leptotes pirithous più una manciata di falene.


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4709 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2022 : 09:00:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la risposta, si vede quello che intanto sappiamo già - che lì sono deciamente più avanti

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2022 : 13:55:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di jirka:

Grazie per la risposta, si vede quello che intanto sappiamo già - che lì sono deciamente più avanti


Direi: in Lombardia nel periodo natalizio di giorno c'erano -3°, in Sicilia ne ho trovati 18°/20°...una bella differenza


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net