testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Pispola (Anthus pratensis)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andyB
Utente V.I.P.


Regione: Friuli-Venezia Giulia


209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2021 : 13:23:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!

Foto del 13 Aprile 2021 - Bordano (UD) - 200m

Non ho proprio idea di cosa possa essere, mi date una mano?

Immagine:
Pispola (Anthus pratensis)
192,52 KB

Grazie.

Modificato da - vladim in Data 30 dicembre 2021 19:14:59

Ornitho Rinco
Utente Junior

Città: Revello
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 dicembre 2021 : 16:41:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno,
foto non bellissima ma da quel che si può vedere parrebbe una pispola (Anthus pratensis): il piumaggio della parte superiore pare marrone mentre quella inferiore bianco sporco munito di numerose striature nere.Sia le zampe, che sembrano chiare, ed il becco sottile e a punta sono compatibili.
Ma attendo il parere dei più esperti.
Buon BW e buon anno
Gianni

Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2021 : 05:34:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ornitho Rinco:

Buongiorno,
foto non bellissima ma da quel che si può vedere parrebbe una pispola (Anthus pratensis): il piumaggio della parte superiore pare marrone mentre quella inferiore bianco sporco munito di numerose striature nere.Sia le zampe, che sembrano chiare, ed il becco sottile e a punta sono compatibili.
Ma attendo il parere dei più esperti.
Buon BW e buon anno
Gianni

Penso la stessa cosa... .
Torna all'inizio della Pagina

andyB
Utente V.I.P.


Regione: Friuli-Venezia Giulia


209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2021 : 13:09:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille ad entrambi e scusate per la qualità pessima della foto...o del fotografo.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net