Salve a tutti ho trovato questo frammento in una formazione di scisti che si trovano a Castellabate (Sa) in zona collinare più meno 250 m s.l.m. Qualcuno ha idea di cosa può aver generato questa traccia? grazie Immagine: 77,43 KB Immagine: 41,02 KB
penso si tratti di tracce di alimentazione (feeding traces) dunque di icnofossile, qualcosa del tipo Link ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)