Autore |
Discussione  |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 17:53:39
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
91,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 17:54:35
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
95,73 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 17:55:30
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
68,88 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 17:56:16
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
93,1 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 17:59:40
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
96,56 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:01:16
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
55,95 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:02:10
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
70,84 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:04:21
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
63,84 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:05:21
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
93,5 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:06:27
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
85,96 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:07:17
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
52,29 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:08:08
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
94,04 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:09:00
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
87,05 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 18:10:36
|
Cortinarius spec. Cod.:2899-07
Esemplari in habitat
Immagine:
52,97 KB
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 21:18:27
|
Ciao enzo molto bello.Telamonia dei Brunnei,oltre non so andare. C.rheubarbarinus,nominato in qualche occasione da gaspy,dovrebbe avere sfumature rabarbaro alla base e se non ricordo male odore di prezzemolo.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
Gaspy
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1703 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 agosto 2007 : 22:27:29
|
Molti caratteri non sono descritti. Mi confermi che i colori violetti sono conformi al ritrovamento? Gaspy
B.Gasparini |
 |
|
|
Discussione  |
|