testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Macroglossum stellatarum - uova?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nams
Utente V.I.P.

Città: Fabriano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2020 : 13:59:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,

ho trovato queste uova verdi, grandi circa 1 - 1,5mm, sulla mia Petunia nana (Calibrachoa). Potrebbero essere di sfinge colibrì?

Grazie


Immagine:
Macroglossum stellatarum - uova?
111,34 KB

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2020 : 16:34:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo, non ho mai visto questa specie deporre gruppi di uova, ma solo uova singole, incollate accuratamente una ad una su foglie e germogli diversi. Potresti comunque tenerle e vedere cosa ne viene fuori




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Nams
Utente V.I.P.

Città: Fabriano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2020 : 16:41:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille.

Si, infatti le ho spostate in un barattolo, per vedere cosa esce.
Le ho dovute togliere dalla mia petunia, perché già è piccola e sofferente dopo la grandine, se si schiudessero sulla pianta, non ne rimarrebbe niente

Sono comunque uova di lepidottero, giusto? Non riesco a ricondurle ad altri ordini...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,8 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net