Autore |
Discussione  |
|
Greta
Utente nuovo
Città: Volterra
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
12 Messaggi Flora e Fauna |
|
Greta
Utente nuovo
Città: Volterra
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
12 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2020 : 19:49:33
|
L ho preso solo per le foto
|
|
 |
|
Canaj
Utente V.I.P.
  
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
288 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2020 : 19:53:41
|
Ciao, mi sembra un neometamorfosato di rospo comune , Bufo bufo. |
 |
|
Greta
Utente nuovo
Città: Volterra
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
12 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2020 : 19:54:09
|
Ok grazie mille |
|
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1898 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2020 : 22:40:42
|
Anche secondo me è Bufo bufo. Ti consiglio la prossima volta di fotografare l'animale dove lo trovi evitando di maneggiarlo: siamo possibili vettori di malattie devastanti per gli anfibi, i quali già versano in condizioni critiche!! |
|
Modificato da - marco palmieri in data 01 giugno 2020 22:41:27 |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6030 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 01:25:06
|
Confermo l'identificazione di Canaj e marco palmieri: neometamorfosato di rospo comune, Bufo bufo. Tra le particolarità di questa specie - quella di maggior taglia fra i nostri anfibi anuri in età adulta - vi è il fatto che la metamorfosi avviene invece con una delle taglie più piccole. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Greta
Utente nuovo
Città: Volterra
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
12 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2020 : 10:46:31
|
Strano il fatto che essendo il rospo più grande abbia il girino più piccolo ,ok Marco la prossima volta eviterò di toccarlo  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|