|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2020 : 17:02:47
|
Melitaea sp. - Nymphalidae. Se la pianta è un Cirsium, forse si tratta di Melitaea phoebe L'immagine non è chiara, non vado oltre.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2020 : 18:42:13
|
Grazie Andromeda, francamente non ho riconosciuto la pianta. Se riesco a tornare in loco cercherò di fare foto migliori. Grazie ancora per l'aiuto |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
 |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2020 : 19:23:21
|
Sono ritornata sul posto, la pianta era cresciuta e c'era un nuovo bruco identico ai precedenti.. la pianta mi pare Digitalis lutea, allego tutte le foto Immagine:
81,81 KB |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
 |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2020 : 19:24:40
|
Immagine:
224,67 KB |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
Modificato da - vladim in data 06 giugno 2020 21:00:45 |
 |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2020 : 19:26:16
|
Immagine:
80,41 KB |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
 |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2020 : 19:27:28
|
Immagine:
90,35 KB |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
morga
Utente V.I.P.
  
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2020 : 09:45:53
|
Grazie mille Paolo per l'identificazione |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2020 : 15:51:03
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Non avrei dubbi su Melitaea celadussa...
|
Come concordato, per ora, in galleria si mantiene però la vecchia denominazine.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|