|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Northwind89
Utente nuovo
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Italy
9 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 13:32:47
|
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e nutro una grande curiosità per gli animali in generale, seppur con qualche riserva per i pochi considerabili "disgustosi", diciamo (ovvero quelli che risvegliano un'atavico, poco gestibile senso di repulsione). Mi piace fotografare soprattutto i ragni quando ne vedo di particolari, e comunque amo inseguire i piccoli animali sul prato cercando di immortalarli con la fotocamera (uso una Nikon D750, e per gli insetti preferisco usare l'obiettivo Nikkor Micro 105mm).
Ho scovato questo forum mentre facevo una ricerca su google immagini riguardo a un bruco (sperando che di bruco si tratti) che ho trovato sul telaio DEL MIO LETTO mentre cambiavo le lenzuola... Vorrei chiedervi gentilmente di che animale si tratti. Voglio dire- se è un innocuo bruco venuto in qualche modo da fuori casa, o se abbia una "origine alimentare" (magari è una larva di quegli insetti che nidificano nella pasta), o altro.
Grazie mille in anticipo.
Ps. Sfogliando il forum ho "intuito" che fa comodo che si carichino foto di insetti "particolari", chiarendo il luogo in cui è stata scattata la foto, così da arricchire la consapevolezza della distribuzione degli animali sul territorio... sbaglio? Se no, in che sezione del forum è più opportuno che carichi le foto di un paio di ragni (sperando siano interessanti)?
EDIT: no, non è vero che gli animali "disgustosi" non hanno la mia curiosità. Semplicemente non li fotograferei 
Bruco.wmv 190,1 KB
6,88 KB
6,21 KB
|
Stefano |
Modificato da - vladim in Data 01 giugno 2020 06:24:08
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Northwind89
Utente nuovo
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Italy
9 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 15:28:07
|
Grazie Mazzeip,
ho di proposito fatto la domanda qui perché ho letto in questa pagina Link (ultimo commento) di fare la domanda nella generica sezione degli insetti quando non si sa di che specie (EDIT: ordine) si parla. Mi dispiace per l'inconveniente, ma studio in tutt'altro campo e non so distinguere un lepidottero da un triciclo  .
Grazie mille per la risposta, comunque. Posso "aiutare" la trasformazione in crisalide e poi in farfalla in qualche modo? Mi piacerebbe seguire il processo con qualche fotografia, ma solo a condizione che non danneggi l'animale (va bene la passione per la fotografia, purché non ne faccia le spese nessuno).
Grazie ancora, Stefano
EDIT: il bruco è lungo circa 3 cm, a tutta distensione. Mea culpa, in effetti quando si fanno queste "indagini" si accosta un riferimento all'insetto apposta per verificare le dimensioni... non c'ho pensato prima. |
Stefano |
Modificato da - Northwind89 in data 30 maggio 2020 15:34:19 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 16:18:55
|
| Messaggio originario di Northwind89:
... ho di proposito fatto la domanda qui perché ho letto in questa pagina Link (ultimo commento) di fare la domanda nella generica sezione degli insetti quando non si sa di che specie (EDIT: ordine) si parla
|
Ciao, appunto, Insetti! Tu sei entrato nella sezione "Varie" e da qui in L'UOMO E LA NATURA: SCIENZA CULTURA ED ETICA. Avresti dovuto entrare nella sezione "Animali" e da qui in INSETTI.
Aggiugo al tuo filmato due immagini da lì ricavate, perchè ne risulti più immediata la visione.
  |
Modificato da - vladim in data 30 maggio 2020 16:36:45 |
 |
|
Northwind89
Utente nuovo
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Italy
9 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 16:46:17
|
Giuro che ero convinto di aver postato la foto nella sezione Insetti ... Non bazzico da un po' in un forum, ho fatto confusione. Scusate per l'inghippo 
Grazie per l'aggiunta delle foto; ho provato a fotografare il bruco col telefono ma quando ho usato un file converter per ridurre di qualità le fotografie ho ottenuto un risultato troppo sgranato per essere utilizzabile.
Per quanto riguarda l'ultima domanda del mio primo messaggio, ovvero sull'utilità del caricare delle immagini di insetti "localizzati", mi sapete dire qualcosa? Se non è utile o interessante nessun problema, son sicuro che da queste parti siate mooolto più informati di me e lo stupore per certi animali sia minore 
E poi appunto, ho modo di aiutare questo bruco a fare la matamorfosi senza danneggiarlo?
Grazie ancora, Stefano  |
Stefano |
Modificato da - Northwind89 in data 30 maggio 2020 16:47:31 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2020 : 17:51:59
|
Non capisco cosa intendi...per "localizzati"
Quando si vuol chiedere l'identificazione di un esmplare, se ne devono postare le immagini, SEMPRE corredate (come richiesto dalle regole del forum) di luogo (Provincia, Comune) e data del ritrovamento.
In quanto ai ragni, vai in "Animali", da qui in "Acari, Scorpioni e Ragni", e da qui in "Araneae".
Per le domande relative al "trattamento del bruco", lascio la parola agli esperti.
  |
Modificato da - vladim in data 30 maggio 2020 17:55:06 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Northwind89
Utente nuovo
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Italy
9 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 31 maggio 2020 : 22:42:53
|
Ringrazio entrambi per le risposte.
Vladim, per localizzati intendevo dire che con le foto andasse indicato il luogo del "ritrovamento", come mi ricordi con la tua risposta. A questo proposito "non mi sono attenuto al regolamento", che ho letto, fondamentalmente perchè nella fretta di cercare un consulto me lo sono dimenticato; forse ho dato per scontato che si considerasse il ritrovamento a Pavia perché parlo "del mio letto" e ho visto che sotto i nomi degli utenti è indicata la città di provenienza. La prossima volta starò più attento.
Mazzeip, grazie per l'indicazione! Domani provo a dargli da mangiare come mi hai indicato e vedo che succede.
A presto!  |
Stefano |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2020 : 06:20:26
|
| Messaggio originario di Northwind89:
Ringrazio entrambi per le risposte.
Vladim, per localizzati intendevo dire che con le foto andasse indicato il luogo del "ritrovamento", come mi ricordi con la tua risposta. A questo proposito "non mi sono attenuto al regolamento", che ho letto, fondamentalmente perchè nella fretta di cercare un consulto me lo sono dimenticato; forse ho dato per scontato che si considerasse il ritrovamento a Pavia perché parlo "del mio letto" ...
A presto! 
|
No, allora non mi sono spiegato. Era chiaro che ...il tuo letto stesse a Pavia.
Io mi riferivo alla tua frase <<...fa comodo che si carichino foto di insetti "particolari", chiarendo il luogo in cui è stata scattata la foto>> , da cui avevo dedotto che intendessi che la localizzazione fosse richiesta solo per insetti "particolari". Allora ho voluto specificare che è richiesta per tutti gli insetti, anche i più comuni.
  |
 |
|
Northwind89
Utente nuovo
Città: Pavia
Prov.: Pavia
Regione: Italy
9 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 giugno 2020 : 14:06:40
|
Alla fine ho lasciato perdere il progetto di allevare questo bruco :) Per quanto mi interessasse ho notato che non sempre prendevo l'erba giusta, e quello faceva la fame... quindi oggi l'ho messo nel prato davanti a casa mia, e spero che si faccia la sua bella vita da bruco/falena.
Ciao!   |
Stefano |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|