Autore |
Discussione  |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   
 Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 11:30:19
|
ed ecco il secondo divoratore di afidi
Immagine:
78 KB |
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 11:30:54
|
nelle stesse aree ci sono anche alcuni di questi Immagine:
63,08 KB
ma mi sembrano più bruchi di farfalla
 |
|
Modificato da - ClaudioPorcellana in data 01 maggio 2020 11:31:50 |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 11:34:48
|
tutti quanti dormono a testa in giù nelle foglie giovani che sono già di base un po' accartocciate a formare delle "culle", ma ho l'impressione che tutte queste foglioline di crisantemo tendano a chiudersi un po' con il freddo
con il sole i giallo-neri si attivano e si spostano lungo gli steli, già molto più puliti rispetto a ieri, a caccia di afidi
quello grosso purtroppo è scomparso |
|
Modificato da - ClaudioPorcellana in data 01 maggio 2020 11:35:45 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 11:36:28
|
Ciao, sono larve di ditteri Syrphidae, molto voraci.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 11:37:58
|
| sono larve di ditteri Syrphidae |
acciderboli! vuoi vedere che si sono pappati pure le larve di coccinella?

 |
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 11:39:07
|
ma, sono larve di sirfidi sia il grosso, sia i giallo-neri, sia i gialli?
|
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 12:05:48
|
Tutte e tre.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 14:44:37
|
acci... allora chiedo al mod di cambiare il titolo in Vita dei Sirfidi

e grazie delle info
 |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2020 : 20:16:32
|
Quello grosso si potrebbe anche essere impupato da qualche parte.
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
906 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2020 : 00:00:48
|
| Quello grosso si potrebbe anche essere impupato da qualche parte. |
l'ho pensato e ho provato a cercarlo ma dev'essersi nascosto bene d'altronde con le piogge recenti il crisantemo sta crescendo molto comunque ce ne sono almeno 6 di quelli gialli e oggi ho visto un sirfide che sembrava deporre qualcosa, quindi magari ne vengono fuori altri di quelli
mia moglie ci spera molto, ma da quando le ho detto che i sirfidi mangiano gli afidi ha osservato che sono troppo lenti

aggiungo qui un primo esperimento di macro con Helicon Focus: 3 scatti a mano libera
Immagine:
73,17 KB |
|
Modificato da - ClaudioPorcellana in data 02 maggio 2020 00:01:26 |
 |
|
|
Discussione  |
|