Qualcuno riesce a sbrogliare questo groviglio di crassulacee (?) alpine, fotografato nel mese di Luglio presso Passo Vizze (BZ) ad una quota di circa 2000 m slm ? Grazie e saluti a tutti. Immagine: 275,27 KB
Modificato da - Centaurea in Data 10 settembre 2020 09:44:48
Fare una foto ravvicinata delle rosette foliari e del fiore a destra no..., altrimenti gli amici del Forum non si divertono più ad aguzzare la vista !!! Comunque proviamo: a me pare di vedere due Saxifragae: le rosette mi fanno pensare a Saxifraga paniculata e il fiore a destra a Saxifraga aizoides. Riccardo
Il Sempervivum non possiede sulle foglie le secrezioni calcaree, che conferiscono l'evidente aspetto biancastro sul bordo e superficie delle rosette di S. paniculata ed anche S. marginata. Ciao Riccardo
Il Sempervivum non possiede sulle foglie le secrezioni calcaree, che conferiscono l'evidente aspetto biancastro sul bordo e superficie delle rosette di S. paniculata ed anche S. marginata. Ciao Riccardo
Nell'altro post (Link) le avevo natate, ma qui le foglie erano più simili a quelle dei Serpervivum, per cui le avevo prese per un riflesso.
Ingrandendo l'immagine appare chiaro che non si trattava di riflessi, ma a colpo d'occhio generale la forma delle foglie sembra abbastanza differente (questa è la cosa che più mi ha ingannato ).
Immagine: 150,81 KB
Modificato da - vladim in data 07 aprile 2020 06:11:57