|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Dave79
Utente V.I.P.
  
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 febbraio 2020 : 18:10:49
|
Maschio di Eristalinus aeneus. |
Saluti Pietro |
 |
|
Dave79
Utente V.I.P.
  
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 febbraio 2020 : 01:10:17
|
Grazie mille !!!
| Messaggio originario di uloin:
Maschio di Eristalinus aeneus.
|
|
|
 |
|
Dave79
Utente V.I.P.
  
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 febbraio 2020 : 01:23:47
|
Si capisce che è maschio, se ben ricordo, perchè gli occhi si toccano ?
| Messaggio originario di uloin:
Maschio di Eristalinus aeneus.
|
|
|
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 febbraio 2020 : 15:30:08
|
Non esattamnte, in questo genere la regola non sempre è valida, i maschi dell'eristalinus sepulcralis, specie affine all'aeneus hanno gli occhi distanziati. Diciamo che gli occhi a contatto, nel caso specifico, identificano la specie. |
Saluti Pietro |
 |
|
Dave79
Utente V.I.P.
  
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 febbraio 2020 : 23:55:27
|
Capito, grazie mille !
| Messaggio originario di uloin:
Non esattamnte, in questo genere la regola non sempre è valida, i maschi dell'eristalinus sepulcralis, specie affine all'aeneus hanno gli occhi distanziati. Diciamo che gli occhi a contatto, nel caso specifico, identificano la specie.
|
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|