|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2020 : 21:38:49
|
è un po' "imbrogliata" ma proporrei Plemyria rubiginata D.& S., Larentiinae.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 14:48:41
|
In effetti l'immagine è un po' strana . Io avevo pensato oltre che a Plemyria rubiginata, anche a Perizoma blandiata, soprattutto per la parte indicata dalla freccia. Per il resto non saprei dire, non "leggo" bene la falena Immagine:
92,73 KB
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 20:58:21
|
Sono molto simili: io avevo privilegiato gli spazi tra le macchie che paiono molto "puliti", senza fascie ombrate, ma la foto non aiuta a confermare o smentire la cosa. Poi evidenzio due aree, una chiara ed una trapezoidale scura che sono presenti nei miei esemplari così come in queste foto e che in combinazione non trovo nella P. blandiata. Altri pareri necessitano! Immagine:
56,95 KB |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 febbraio 2020 : 21:21:44
|
Grazie mille ad entrambi, purtroppo la qualità è infima avendole scattate col cellulare... personalmente l'ipotesi di Tiziana mi convince di più, per il carattere indicato ma anche per l'aspetto generale...
 |
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2020 : 08:23:24
|
Per quel che può servire P. bladiata l'ho già raccolta in zona Cesana, P. rubiginata no. Personalmente condivido di più l'ipotesi di Tiziana, anche se le fotografie non aiutano molto
 |
carlo cabella |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2020 : 14:27:53
|
| Messaggio originario di Chalybion:
... io avevo privilegiato gli spazi tra le macchie che paiono molto "puliti", senza fascie ombrate...
|
E' il particolare che ha mi ha mandata in confusione, quindi va benissimo il cfr.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2020 : 21:05:28
|
Grazie ancora a tutti  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|