testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Tortricidae: Phiaris cfr. scoriana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Federico idolo
Utente Junior

Città: Ardenno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


49 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 gennaio 2020 : 20:22:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti,
in queste fredde giornate invernali, m'è capitato di riguardare le fotografie scattate quest'estate nei verdi pascoli valtellinesi.
Ed è proprio lì, in Valtellina, che ho scattato le foto che vedrete; raccontano di un incontro con una dolce creatura tutt'ora, ahimè, ancora senza nome, senza genere, senza un'identità.
Confido in voi, saggi, esperti ed appassionati.
Buona serata.

Fotografia scattata il 7 luglio 2019 ad una quota di circa 1700 in Località S.Salvatore (SO) contrada situata sulle Alpi Orobie.
Immagine:
Tortricidae: Phiaris cfr. scoriana
105,43 KB

F.i.

Modificato da - vladim in Data 11 gennaio 2020 05:29:49

Federico idolo
Utente Junior

Città: Ardenno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


49 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 gennaio 2020 : 20:22:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tortricidae: Phiaris cfr. scoriana
106,55 KB

F.i.
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2020 : 22:08:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questi piccoli gioielli che hai incontrato l'estate passata appartengono alla famiglia Tortricidae e il genere mi sembra proprio Phiaris sp. Purtroppo non so dirti molto sulla specie perchè sia P. metallicana, sia P. scoriana hanno corrispondenze nell'aspetto generale e nei colori, ma non in alcuni tratti che non corrispondono completamente. Io mi fermo a Phiaris sp.


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Federico idolo
Utente Junior

Città: Ardenno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


49 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2020 : 14:11:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Tiziana, sei stata gentilissima :)

F.i.
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2020 : 18:34:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guardando anche il Razowski, penso si tratti di Phiaris scoriana


Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2020 : 21:42:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, è la specie che per me si avvicina di più, anche se l'area scura terminale mi sembra abbia una forma diversa.


Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2020 : 23:39:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Resto dell'idea che si tratti di scoriana...in metallicana non è presente la "cresta" sul dorso, mentre nella foto ingrandita che posto, appare visibile. E'vero che non tutto corrisponde, ma ritengo che possa rientrare nelle variabilità della specie.



Immagine:
Tortricidae: Phiaris cfr. scoriana
105,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2020 : 23:50:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

... E'vero che non tutto corrisponde, ma ritengo che possa rientrare nelle variabilità della specie.



Giusto...anche perchè non vedo alternative.

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net