|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ledavide
Utente V.I.P.
  
Città: Amsterdam
Regione: Netherlands
102 Messaggi Flora e Fauna |
|
ledavide
Utente V.I.P.
  
Città: Amsterdam
Regione: Netherlands
102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2019 : 16:19:42
|
Sempre lo stesso: Immagine:
136,27 KB |
Davide |
 |
|
ledavide
Utente V.I.P.
  
Città: Amsterdam
Regione: Netherlands
102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2019 : 16:22:43
|
Immagine:
252,79 KB |
Davide |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2019 : 23:07:10
|
A me sembra un Mustiolo, per saperlo con certezza servirebbe il controllo della formula dentaria o il rilievo delle misure (quella del piede posteriore potrebbe essere sufficiente) |
ciao 
Iperione |
Modificato da - iperione in data 27 dicembre 2019 23:10:46 |
 |
|
ledavide
Utente V.I.P.
  
Città: Amsterdam
Regione: Netherlands
102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 dicembre 2019 : 18:21:57
|
Grazie per il chiarimento. Purtroppo non riusciro' piu' ad esaminare il caso in questione. Ma per la prossima volta (se ci sara'): in riferimento alla dimensione del piede, immagino che dovrei misurare la parte evidenziata in bianco e non quella in giallo, giusto?
Immagine:
295,36 KB |
Davide |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2019 : 18:54:03
|
Non capisco benissimo cosa indica il segno bianco, però quello giallo evidenzia la parte da misurare, che nel Mustiolo dovrebbe essere circa 8 mm (nella C. minore supera il cm). Anche la lunghezza testa-corpo (cioè, dalla punta del muso alla base della coda) potrebbe differenziare Mustiolo e Crocidura minore (nel primo, non dovrebbe superare i 5 cm).
 |
 |
|
ledavide
Utente V.I.P.
  
Città: Amsterdam
Regione: Netherlands
102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2020 : 11:14:29
|
Grazie per il chiarimento (in bianco volevo indicare la parte finale della zampa destra - forse corrisponde solo alle dita). Buon anno! |
Davide |
Modificato da - ledavide in data 01 gennaio 2020 11:14:58 |
 |
|
MicheleM
Utente V.I.P.
  
Città: Cupra Marittima
Prov.: Ascoli Piceno
Regione: Marche
286 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2020 : 02:36:19
|
Ciao, posso confermare che si tratta di Suncus etruscus, un mustiolo. |
Michele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|