|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione |
|
gufetto
Utente V.I.P.
Città: Guspini
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
266 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2019 : 21:07:23
|
Il "complesso" T. ramburi della CKList italiana (con le ssp. cassolai, floresi, maillei e rugosa) è stato rivisto e mi risulta, a meno di altri rimaneggiamenti, così come illustrato da Piero Leo in un topic su FEI dal quale traggo letteralmente:
"Le Tentyria di Sardegna caratterizzate da una scultura elitrale molto robusta appartengono a due specie: Tentyria ligurica Solier, 1835, endemismo sardo-corso (con base del pronoto trisinuata e ribordo basale interrotto nel mezzo) e Tentyria rugosa Gené, 1836, endemismo sardo (con base del pronoto regolarmente arrotondata e completamente ribordata). In particolare Tentyria rugosa è suddivisibile in tre sottospecie ben differenziate:
ssp. rugosa Gené, 1836 (estremo sud della Sardegna, comprese isole di San Pietro e Sant'Antioco), con forte rugosità elitrale longitudinale e trasversa
ssp. cassolai Ardoin, 1973 (pianura del Campidano e Trexenda), con elitre quasi lisce o molto superficialmente rugosa
ssp. floresii Gené, 1836 (Sardegna centro-settentrionale), con strie elitrali formate da grosse e profonde foveole."
La vera T. ramburi Solier, 1835 ssp. ramburi Solier, 1835 (= maillei Solier, 1835) si trova al Nordest, Capo Testa, S.Teresa di Gallura.
Non ho esemplari della zona; la ssp. floresii è da escludere (troppo diversa); la ssp. rugosa è un po' differente e sarebbe più a sud; tutto sommato assomiglia più a ssp. cassolai, per le elitre molto poco solcate trasversalmente. Potrebbe essere una forma intermedia ma non posso dirlo con certezza (vedi anche qui per il riassunto delle distribuzioni Link ).
|
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
|
|
gufetto
Utente V.I.P.
Città: Guspini
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
266 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 dicembre 2019 : 19:57:27
|
grazie, queste piccole mi stanno mettendo a dura prova |
gufetto |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|