|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
andyB
Utente V.I.P.
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
207 Messaggi Flora e Fauna |
|
andyB
Utente V.I.P.
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2019 : 20:32:38
|
Seconda foto:
Immagine:
92,59 KB
 |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2019 : 20:38:22
|
La mia impressione è che sia un Chiurlo maggiore per le dimensioni e per il becco che è comunque lungo.

|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2019 : 11:33:19
|
Senza alcun dubbio un Chiurlo piccolo, per via della colorazione del mantello, colorazione del capo con quel bel sopracciglio evidente e per la forma e le dimensioni del becco :)
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2019 : 20:18:28
|
Se lo dice Massimo possiamo esserne certi.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
andyB
Utente V.I.P.
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2019 : 22:04:50
|
Grazie mille! 
Una cosa sulle dimensioni del becco: c'è qualche relazione fra becco ed altre parti anatomiche per andare sul sicuro? Ho provato (sul manuale) a confrontare (con un righello, non ridete! ) lunghezza di becco e zampe ed il rapporto non permette la distinzione fra C. piccolo e C. maggiore...però, misurando la lunghezza del corpo (coda-petto) ottengo: C. piccolo - rapporto corpo-becco <1/3 C. maggiore - circa 50% Può avere senso oppure ho scritto una bestialità e mi sequestrate il binocolo?  Grazie ancora.
 |
|
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 novembre 2019 : 15:56:52
|
Non fare affidamento sulla lunghezza del becco, ma piuttosto sulla sua forma ( nel Chiurlo piccolo è più spesso e come hai fatto notare nella foto, più angolato. Nel Chiurlo maggiore invece il becco è più arcuato e armonico, per così dire. Per quanto riguarda la lunghezza, invece è risaputo che nei maschi è più corto, mentre nelle femmine è a volte esagerato. Ho visto Chiurli maggiori, probabilmente maschi e giovani, con un becco cortissimo e poco curvo :/
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
andyB
Utente V.I.P.
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 novembre 2019 : 13:10:26
|
Ciao Massimo, lo terrò presente. Fra l'altro leggevo che qualche C. maggiore può anche avere il sopracciglio marcato, giusto per complicare le cose!  Grazie.
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|