|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6704 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2019 : 23:44:56
|
Falena pero', non farfalla Si tratta di un Tortricidae: Celypha lacunana.

|
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2019 : 06:30:25
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
Falena pero', non farfalla ....
|
C'è questa distinzione dal punto di vista scientifico?  Credevo fosse solo una distinzione "popolare" per indicare le farfalle ad abitudini prevalentemente notturne
 |
 |
|
Lolapip
Utente Super
    
Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
6704 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2019 : 08:38:58
|
Grazie  |
Vincenzo Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2019 : 14:09:30
|
| Messaggio originario di vladim:
C'è questa distinzione dal punto di vista scientifico?  Credevo fosse solo una distinzione "popolare" per indicare le farfalle ad abitudini prevalentemente notturne.
|
Ci sono falene che volano di giorno, come Ematurga atomaria, Autographa gamma, Chiasmia clathrata e tante altre. Le differenze stanno sostanzialmente nelle antenne, clavate nelle farfalle (ropaloceri), filiformi, pettinate o bipettinate nelle falene (eteroceri) e nel modo di agganciare le ali posteriori a quelle anteriori con conseguente diversa postura. Queste sono le due caratteristiche principali. Le ore in cui volano non sono utili a fare la distinzione tra farfalle e falene.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|