Ciao Arianna, per quanto riguarda la specie, propenderei anch'io per scarabeo rinoceronte. Oltre all'aspetto dei resti, anche il tipo di habitat potrebbe benissimo coincidere rispetto a quello di altri coleotteri xilofagi, nettamente più legati a formazioni boschive. Sul predatore, al contrario, non azzardo ipotesi: attendiamo il parere dei più esperti in materia.
Già, anche questa è un'ipotesi da considerare. Tra l'altro, immagino che un eventuale predatore non avrebbe lasciato resti così integri ma avrebbe forse divorato interamente l'insetto per poi magari espellerlo con gli escrementi, dove dovremmo trovare dei resti più frammentati.
Enzo
Modificato da - Stregatto in data 26 settembre 2019 23:31:16