testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Help! Sfinge dell'oleandro (daphnis nerii) cura della crisalide
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cate261091
Utente nuovo

Città: Tel Aviv
Prov.: Estero


2 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 agosto 2019 : 14:18:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 33.100379,35.433594 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao a tutti e grazie per avermi accettata :)
Ho notato da un paio di giorni dei bellissimi bruchi di sfinge dell'oleandro su un mio alberello in balcone (un tipo di giasminoide).
Sono cresciuti parecchio ed ora uno di loro è sceso nel terriccio e ha cominciato a trasformarsi in crisalide. Il problema è che essendo in una pianta in vaso ed estate inoltrata tra poco dovrò innaffiare!! Che fare? Posso predisporre una teca? Con che substrato? E soprattutto il bruco dev'essere sceso nel terriccio questa notte, è ancora nelle prime fasi poveretto..
Vivo a Tel Aviv e qui farà caldo almeno fino a novembre quindi il mio scopo è quello di aiutarle a passare la fase pupa in sicurezza e rimetterle a scorrazzare in giro :)
Grazie!!

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2019 : 21:12:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le crisalidi della sfinge dell'oleandro sono piuttosto delicate.
Per quella che si sta già impupando eviterei di disturbarla. Se riesci a bagnare con un sottovaso darebbe meglio, sennò cerca di non annegarla#128521;
Per i restanti bruchi potresti trasferli, non richiedono molto terreno, basta anche uno strato di foglie secche.

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

Cate261091
Utente nuovo

Città: Tel Aviv
Prov.: Estero


2 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 agosto 2019 : 23:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok grazie mille per i consigli!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net