Autore |
Discussione  |
|
massimomar
Utente Senior
   
Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
563 Messaggi Tutti i Forum |
|
massimomar
Utente Senior
   
Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
563 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2019 : 21:34:04
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere: Melanargia Specie:Melanargia arge
|
Anteriore dell'esemplare aberrante 
Immagine:
75,14 KB |
|
Modificato da - vladim in data 10 giugno 2019 09:23:35 |
 |
|
massimomar
Utente Senior
   
Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
563 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2019 : 21:35:11
|
Posteriore "normale"
Immagine:
88,7 KB |
|
 |
|
massimomar
Utente Senior
   
Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
563 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2019 : 21:41:01
|
Posteriore aberrante
Immagine:
68,1 KB
Vi lascio immaginare la nostra felicità. Già è una goduria fotografare la arge normale, ma trovarne una così è stato da  
Tra l'altro, so che su un ben noto social l'amico Marco è stato bacchettato perché non abbiamo raccolto l'esemplare, ma noi pur consci della particolarità ci siamo limitati a raccogliere solo foto e lasciarla libera di volare.
 |
|
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4705 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2019 : 09:04:15
|
Molto bella. Penso che è diventata così proprio per il freddo dei giorni receenti.  |
jiri |
 |
|
massimomar
Utente Senior
   
Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
563 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2019 : 14:05:05
|
Ho avuto anch'io la stessa idea. Non so però se questo possa essere confermato.
|
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2019 : 21:51:21
|
Riguardo al motivo dell'aberrazione non so dire niente, quello che posso dire è che è una bellissima farfalla, ancor di più lo è un esemplare così particolare. Complimenti per l'avvistamento  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
massimomar
Utente Senior
   
Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
563 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2019 : 23:32:04
|
Grazie Tiziana

|
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2019 : 21:00:35
|
Complimenti per l'incontro e le foto. Ma complimenti a voi anche per averla lasciata libera, dando la possibilità a qualcun altro di ammirare tanta bellezza |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2019 : 11:56:15
|
super bella !! avevo gia visto le foto di Marco . è la prima volta che vedo una forma così nella arge, però se ci pensiamo, nella cugina galathea, ci sono forme scure e chiare, quindi tutto può succedere. è vero che quella colonia, si trova nel limite settentrionale della specie, in una zona fresca, ma l'ipotesi freddo mi convince poco, visto che c'era solo lei, così scura, a quanto pare 

|
Link |
 |
|
massimomar
Utente Senior
   
Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
563 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2019 : 13:45:42
|
Effettivamente c'erano diversi esemplari, ma solo questa così. Ciao |
|
 |
|
|
Discussione  |
|