Qualcuno mi può aiutare a identificare queste uova? Le dimensioni sono circa di 2 cm. Sono state trovate presso il greto del fiume Senatello (Pennabilli, RN) a terra. L'uccello che le covava era di media taglia di colore marrone-rossiccio. Immagine: 218,82 KB
Non mi ero accorto del nido. L'uccello che covava è volato via all'improvviso. Spero di non aver disturbato troppo e che la madre sia tornata alle sue uova.
Modificato da - coneshell in data 01 giugno 2019 10:23:34
Non mi ero accorto del nido. L'uccello che covava è volato via all'improvviso. Spero di non aver disturbato troppo e che la madre sia tornata alle sue uova.
L'avevo immaginato... Quando i nidi sono sul terreno, tra l'erba, capita di trovarseli davanti all'improvviso.
Direi di merlo… . Sul mio libro degli uccelli dove mettono 2 pagine di uova di esemplari più comuni, di simili ci sono solo Gazza e Ghiandaia che escluderei sia per il colore dell'uccello volato via, sia perché penso le facciano più grosse di 2 cm.. .
Direi di merlo… . Sul mio libro degli uccelli dove mettono 2 pagine di uova di esemplari più comuni, di simili ci sono solo Gazza e Ghiandaia che escluderei sia per il colore dell'uccello volato via, sia perché penso le facciano più grosse di 2 cm.. .
Non sapevo che i merli costruissero il nido anche sul terreno. Nel nosto giardino condominiale, sempre tra i rami di lauroceraso.
Purtroppo il mio libro non ha le uova di tutte le specie e quelle che gli assomigliano, appartengono alle specie sopracitate… a terra il Merlo non penso… . Sarà mica il nido caduto da qualche piantina?