|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2019 : 22:36:01
Classe: Aves Ordine: Charadriiformes Famiglia: Sternidae Genere: Thalasseus Specie:Thalasseus bengalensis
|
Visto che non mi sembra siano mai apparse sul Forum, pubblico le (scarse) foto di queste due specie di sterne parecchio rare in Europa e che io ho avuto l’incredibile fortuna di poter osservare contemporaneamente nella città di Cadice, nell’estremo sudovest della Spagna, il 4 agosto 2017. Entrambe le specie sono strette parenti del Beccapesci (Thalasseus sandvicensis), da cui si distinguono per il becco completamente giallo-arancione, ma sono parecchio complicate da distinguere fra loro, e infatti sono riuscito a identificarle solo grazie all’aiuto di diverse persone, fra cui in particolare il gestore di rarebirdspain.net, che mi ha comunicato che lo stesso giorno in cui io ho avvistato i tre esemplari, s Sterne eleganti e una Sterna di Rüppell sono state trovate in un dormitorio di Laridi poco lontano dalla città, e data la rarità di queste specie, è altamente probabile che fossero le stesse.
La prima specie è la Sterna di Rüppell (Thalasseus bengalensis), di cui era presente un esemplare con l’abito riproduttivo completo. Si tratta di una specie nidificante in Mar Rosso e sulla costa libica, che in passato ha nidificato occasionalmente anche nel Delta del Po e in quello dell’Ebro, e la cui presenza in Europa è quindi più facilmente spiegabile (dato che la popolazione libica sverna almeno in parte nell’Atlantico, è un migratore praticamente regolare nello stretto di Gibilterra, anche se con bassi numeri).
Immagine:
56,5 KB Immagine:
91,09 KB
|
Modificato da - vladim in Data 02 aprile 2019 05:24:49
|
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2019 : 22:37:58
Classe: Aves Ordine: Charadriiformes Famiglia: Sternidae Genere: Thalasseus Specie:Thalasseus elegans
|
La seconda specie è la Sterna elegante (Thalasseus elegans), estremamente simile alla precedente e da cui si distingue principalmente per il becco più lungo e sottile e per il groppone e la parte superiore della coda bianchi anziché grigi. Inoltre i due esemplari che ho avvistato avevano già perso il piumaggio riproduttivo e avevano quindi la fronte bianca. La Sterna elegante è una specie originaria della costa pacifica del Centro America e questo, unito alle difficoltà di separarla dalle specie simili, ha per lungo tempo fatto dubitare che gli esemplari “simil elegans” avvistati in Europa fossero effettivamente appartenenti a questa specie, e si era ipotizzato che si trattasse invece di Beccapesci aberranti con il becco giallo o ibridi fra Beccapesci e Sterna di Rüppell o Beccapesci e Sterna reale (Thalasseus maximus, una specie più grande nidificante sulla costa atlantica della Mauritania), finchè qualche anno fa sono stati pubblicati degli studi che hanno sfruttato analisi del DNA e inanellamento per dimostrare che tutti quegli esemplari che in base ai caratteri morfologici sembravano essere Sterne eleganti lo erano effettivamente al 100%. La situazione nei prossimi anni potrebbe complicarsi perché nel frattempo nel sud della Spagna ci sono state delle nidificazioni di coppie di Sterna elegante ma anche di coppie miste Sterna elegante-Beccapesci, che hanno portato alla nascita di individui con caratteristiche intermedie. Se questi fossero anche solo parzialmente fertili, potrebbero accoppiarsi a loro volta con le specie parentali dando origine a tutta una serie di individui intermedi parecchio difficili da riconoscere. Rimane comunque il mistero del perché un certo numero di Sterne eleganti abbiano attraversato tutto l’Atlantico per venire a stabilirsi sulle coste spagnole. Scoprire quale sia stato il loro percorso sarà probabilmente impossibile, ma sarebbe estremamente affascinante…
Immagine:
59 KB Immagine:
58,83 KB Immagine:
91,74 KB Immagine:
95,54 KB |
Modificato da - vladim in data 02 aprile 2019 05:25:42 |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13051 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2019 : 00:16:46
|
Grazie per aver condiviso le belle foto di queste due specie che, ovviamente, non ho mai visto dal vivo. Molto interessanti anche le descrizioni e concordo con te, sarebbe veramente affascinante poter scoprire il percorso fatto dalle Sterne eleganti per arrivare alle coste spagnole e cosa le ha spinte ad attraversare l'Atlantico.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2019 : 18:50:41
|
Grazie Gabriele, le foto purtroppo sono a malapena passabili per poter cogliere le differenze fra le due specie, purtroppo il fortissimo sole spagnolo (era l'una di pomeriggio) ha "bruciato" molto i contorni, e in quel momento ero troppo eccitato per pensare a dettagli tecnici  |
 |
|
LupoForvieri
Utente Senior
   
Città: Rozzano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2019 : 19:12:53
|
Molto interessante! Hai arricchito le nostre conoscenze.

PS Secondo me non è il caso di preoccuparsi troppo per la qualità delle immagini. Anche se è un piacere vedere delle belle foto, e in questo forum capita di frequente, non è essenziale.
 |
Fulvio |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2019 : 22:18:39
|
Grazie mille Fulvio 
 |
 |
|
taipan
Utente Senior
   
Città: montesilvano
Prov.: Pescara
535 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2019 : 17:53:06
|
Bel colpo! |
taipan |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2019 : 23:54:31
|
Grazie mille! 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|