| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Stefano DoglioUtente Senior
 
     
 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   1599 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 febbraio 2019 :  11:36:34     
 |  
           	| Enrica Calabresi - Rina Monti - Emilia Stella - Ester Taramelli 
 La Giornata internazionale della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno sia per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche conseguite dalle donne, soprattutto nell’ultimo mezzo secolo, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono tuttora
 
 Per l’occasione, la Società Romana di Scienze Naturali ha indetto un evento della memoria, dedicato ad alcune donne che hanno altamente illustrato la scienza italiana con le loro vite esemplari e straordinarie; la scelta delle protagoniste di questa giornata non è esclusivamente fondata sull’importanza del loro contributo alla Biologia Animale ma anche sull’intreccio di vicende umane dolorose, conseguenza della crudeltà dell’uomo verso i propri simili. Le figure prescelte costituiscono esempi di assoluta dedizione alla ricerca, tuttora misconosciuti e illustrati con materiali rari e inediti.
 
 Venerdì 8 marzo, alle ore 11,00 nel Liceo Scientifico Cavour di Roma e alle ore 16,00 nella sede della Società Romana di Scienze Naturali, Pierangelo Crucitti illustrerà l’opera  di Enrica Calabresi, Rina Monti, Emilia Stella ed Ester Taramelli.
 
 SRSN - Via Fratelli Maristi 43 - 00137 Roma tel. 0641400494 - 3913885175 info@srsn.it
 
 Immagine:
 
 ![Conferenza: Figure femminili della zoologia italiana del XX secolo [SRSN]](https://www.naturamediterraneo.com/Public/data9/Stefano Doglio/2019226113626_figure femminili.jpg)  137,42 KB
 |  
                      | Modificato da - Stefano Doglio in Data 26 febbraio 2019  11:39:10
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |