|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2019 : 19:13:41
|
Potrebbe, sono però parecchie le specie simili. Certo questa è sicuramente presente in Italia. Però, io metterei comunque il Cfr
 |
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2019 : 21:06:27
|
Grazie mille, ma l'incertezza quindi riguarda solo la specie o anche il genere?
 |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2019 : 09:35:58
|
Il Genere direi che è giusto; il Cfr è solo per la specie.
 |
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2019 : 19:19:36
|
Ottimo, con una foto del genere è già un grandissimo risultato, grazie! 
 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13479 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2019 : 19:23:28
|
Contattato l'amico Bertaccini Edgardo che ha elevato a buona specie la valdeblorensis ho voluto chiedergli se avesse descritto altre specie (oltre alle molte specie di Psychidae); a parte la terza specie, eremita, nota solo della zona del Pollino, valdeblorensis sarebbe confinata alle Alpi marittime e quindi si deve dedurre che questa, delle tre italiane, è la comune penella, visto che nel torinese Edgardo ha raccolto molto e non ha rilevato altre specie, sinora.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2019 : 20:33:14
|
Molto interessante, grazie mille per l'interessamento e grazie anche allo specialista! 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|