Autore |
Discussione  |
|
Ezallot
Utente Senior
   
Città: Monster
Regione: Netherlands
986 Messaggi Tutti i Forum |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 novembre 2018 : 16:26:18
|
Non riesco proprio a capire.    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2018 : 17:17:25
|
Io invece provo ad indovinare e dico Combattenti. Se tu potessi postare un bel ritaglio ridotto da foto originale forse potremmo avere la conferma.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Ezallot
Utente Senior
   
Città: Monster
Regione: Netherlands
986 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2018 : 17:28:40
|
ecco il ritaglio
Immagine:
96,45 KB |
|
 |
|
Fabio Ballanti
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
544 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2018 : 18:04:22
|
pivieri dorati e qualche pavoncella |
Fabio Ballanti |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2018 : 18:13:50
|
Adesso ti posso confermare che non sono Combattenti. La mia opinione è che siano Pivieresse e forse anche Pivieri dorati. Vediamo se ci sono altri pareri. Mi diresti anche la data dello scatto?
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Ezallot
Utente Senior
   
Città: Monster
Regione: Netherlands
986 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 08:19:06
|
La foto e’ del 2 novembre. Erano tantissimi. Circa 10 volte quelli visibili nella prima foto.
|
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 11:31:44
|
io pivieresse, non ne vedo : in volo, la distinzione con il piviere dorato, è dato dalla macchia nera ascellare, presente nella pivieressa...qui, vedo solo sottoala candidi....
 |
Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2018 : 23:28:23
|
Hai ragione Stefano, quindi pensi che siano tutti Pivieri dorati?
 | Messaggio originario di stefanovet1958:
io pivieresse, non ne vedo : in volo, la distinzione con il piviere dorato, è dato dalla macchia nera ascellare, presente nella pivieressa...qui, vedo solo sottoala candidi....

|
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2018 : 11:54:18
|
..direi di si, insieme alle pavoncelle..
 |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|