In primavera è facile trovare su mandorlo e pesco la sintomatologia nelle foto. Non vedo affatto afidi o loro resti; sul momento (visto che le foto sono di aprile) occorre aprire le foglie e verificare la presenza degli afidi, perché la stessa sintomatologia è dovuta al fungo Taphrina deformans, agente del "mal della bolla" su pesco e mandorlo (fungo ascomicete). Propenderei quindi per un attacco fungino.
Taphrina deformans è un fungo presente ogni primavera su mandorlo e pesco - un po' meno su quest'ultimo perché in genere gli agricoltori fanno almeno un trattamento funghicida in inverno e ad inizio primavera, per proteggere il pesco, che ha numerosi funghi patogeni in grado di creare seri danni.