|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Gimnli
Utente Senior
   
Città: Siracusa
514 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2018 : 13:40:46
|
trovata a Pachino (SR) 5/Settembre/2018 3m s.l.m
Immagine:
241,67 KB
Immagine:
249,33 KB
Immagine:
141,16 KB
Immagine:
240,62 KB
Immagine:
247,39 KB
Immagine:
241,88 KB
Immagine:
242,79 KB
Immagine:
236,08 KB Immagine:
236,74 KB
Immagine:
233,46 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 05 marzo 2019 16:38:41
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2018 : 15:27:15
|
Probabilmente un Epilobium...
 |
 |
|
Gimnli
Utente Senior
   
Città: Siracusa
514 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2018 : 16:38:31
|
grazie | Messaggio originario di vladim:
Probabilmente un Epilobium...

|
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2018 : 15:43:16
|
Sì, è un Epilobium e per me si tratta di Epilobium tetragonum. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Gimnli
Utente Senior
   
Città: Siracusa
514 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2018 : 21:04:40
|
grazie 1000 | Messaggio originario di Forest:
Sì, è un Epilobium e per me si tratta di Epilobium tetragonum.
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|