Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Grazie mille, ci avevo pensato anch'io, però non ho trovato foto di exulans con macchie rosse così estese (soprattutto nella parte distale delle ali), é una specie così variabile?
Infatti è una Zygaena (Agrumenia) e non Zygaena s.s. e lo dimostrano la macchia rossa trasversa all'apice alare che separa un largo margine nero apicale; quanto alla specie penso a Zygaena hilaris la cui forma bicolor di Liguria e Piemonte ha macchie scure completamente chiare. Ma forme di albinismo ci sono anche in carniolica anche se mi pare meno probabile.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Data l'epoca e le condizioni dell'esemplare, non mi sorprende! Giusto per mostrare l'aspetto originale di un esemplare "fresco" propongo questo topic di FEI Link nel quale si vedono esemplari parzialmente albini di Z. carniolica, alcuni preparati (spero perdoniate l'autoderoga).
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)