Vi spiego qual è il mio problema... Sono stato di recente sui colli euganei vicino Padova e ho visto le piante di giuggiolo frequenti in quella zona. E poi anche il cosiddetto "brodo di giuggiole" che è un liquore fatto con i frutti. Vicino casa mia ci sono alberi di giuggiolo, me ne sono accorto tornando dal Veneto. A questo punto voglio provare a fare il brodo di giuggiole, il liquore... ho bisogno solo di sapere che non esistono diversi tipi di pianta di giuggiolo e che i frutti che uso non sono tossici o comunque indigesti. La pianta è sicuramente quella, non penso che ci siano più specie, domani magari posto le foto dal cellulare che ora è scarico ma non c'è dubbio. Se questa non è la sezione adatta mi scuso e chiedo gentilmente di spostarmi in quella corretta Grazie
Modificato da - Centaurea in Data 05 marzo 2019 15:20:48
Benvenuto! La sezione sarebbe anche questa, ma se guardi il regolamento (che è scritto nel rettangolo azzurro proprio qui sopra) al punto 6 si dice che per ragioni legali non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
In questa sezione parliamo praticamente di tutto ciò che riguarda la vita delle piante autoctone dei nostri ambienti trovate in natura, tranne che della commestibilità, delle piante coltivate e delle loro varietà, di quelle esotiche o di giardinaggio.