Immagine: 83,08 KB Ciao, questa foto, scattata nelle risaie, testimonia che le pittime si sono riprodotte in compagnia dei cavalieri e delle pavoncelle. Nella zona ho contato una decina di adulti, gli stessi che avevo notato in primavera. Però un solo pulcino. Ross
notizia di grande interesse ross. anche se in quell'area dove indicazioni di nidificazione si hanno dalla metà degli anni 70 la riproduzione di Pittima reale in Italia è sempre uno notizia ottima. interessante anche l'associazione con Pavoncella che è normale in Limosa limosa. Inoltre qualche volta ci si domanda quali sono gli effetti (scientifici e non solo ideologici) della lotta all'attività venatoria. Beh la chiusura della caccia al 31 gennaio ha reso possibile la piccola espansione di questa specie in Italia. La pittima reale è una specie molto precoce e già a febbraio inizia la ricerca attiva delle aree nido e i display di corteggiamento. Senza questo provvedimento restrittivo frutto di anni di lotte passsate, la Pittima reale NON NIDIFICHEREBBE in Italia.
altro che seghe mentali o chiacchiericcio di salotto (chiedo scusa per il francesismo).
hola
:)
okkione
p.s. firmate la petizione, io l'ho fatto.
Modificato da - Bigeye in data 28 giugno 2007 07:37:00