È la stessa impressione che ho avuto io. È un peccato che gli involucri sotto alle infiorescenze e le foglie siano poco a fuoco e che non si vedano le foglie basali. Ricordiamoci: ritrarre sempre, senza eccezioni, le foglie sia cauline che basali ed i fiori o le infiorescenze di lato o da sotto, tutto molto a fuoco, è davvero fondamentale.
ah perfetto quindi è ditricchia viscosa, grazie mille del consiglio hai perfettamente ragione
Messaggio originario di Forest:
È la stessa impressione che ho avuto io. È un peccato che gli involucri sotto alle infiorescenze e le foglie siano poco a fuoco e che non si vedano le foglie basali. Ricordiamoci: ritrarre sempre, senza eccezioni, le foglie sia cauline che basali ed i fiori o le infiorescenze di lato o da sotto, tutto molto a fuoco, è davvero fondamentale.