Inserito il - 26 giugno 2007 : 17:04:07
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Pentanema Specie:Pentanema hirtum
Hai ragione l'Arnica montana non l'ho mai vista dal vero ma solo su pubblicazioni......ma mi hai messo un dubbio!!! Non è che si tratta proprio di un'A. montana in qesta foto fatta doomenica scorsa??
Ciao antonio
Inula hirta 146,19 KB
95,08 KB
Modificato da - Centaurea in Data 01 settembre 2019 20:11:27
Ahimé, temo di no. La tua pianta ha lo scapo fiorale monocefalo come l'Arnica ma, nel tuo caso, è parecchio foglioso e di foglie alterne (o spiralate); l'Arnica ha 1-2 a volte anche tre coppie di foglie cauline opposte dalla cui ascella si dipartono altri capolini (singoli). Inoltre le ligule dei fiori periferici nell'Arnica sono, di solito, tridentate all'apice come puoi vedere nella foto che ho inviato nell'altra discussione; le ligule del tuo fiore mi sembrano semplicemente arrotondate all'apice; non so se questo sia un carattere discriminante ma nella iconografia ufficiale è sempre messo in risalto. Ciao. a p
Be', si tratta di Inula hirta L., una specie di origine steppica (Pontico-E Europea) che verso occidente raggiunge il piede meridionale delle Alpi e i monti della Penisola fino alla Basilicata...