|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2018 : 13:56:35
|
Ripa (LU) 19.08.2018, provi ad andare a rapaci, quando gli altri, con oltre 30 gradi, se ne vanno al mare e ci becchi subito la sorpresa.. aspettando Pecchiaioli e Nibbi bruni, salta fuori lei, l'Aquila Minore scura in migrazione!!! Per me la più precoce di sempre, ricordo di averne vista una chiara, tipo 3 anni fa, ma ampiamente dopo il 20 di agosto... . 
Immagine:
216,58 KB
|
Modificato da - vladim in Data 20 agosto 2018 05:39:06
|
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2018 : 15:33:02
|
Bellissima, mai vista dal vivo. Sai se nelle loro rotte le Aquile minori passino anche dalle mie parti? Non ne ho mai visto una in assoluto.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
Modificato da - PAGLIAGA in data 19 agosto 2018 15:37:59 |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2018 : 15:42:17
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Bellissima, mai vista dal vivo. Sai se nelle loro rotte le Aquile minori passino anche dalle mie parti? Non ne ho mai visto una in assoluto.

|
Sicuramente ci passano, poi logicamente non saprei dirti i numeri.. sono però rapaci da metà settembre/ottobre, per quello ho messo questa molto fuori periodo!!!  |
 |
|
Potamon
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
75 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2018 : 23:30:03
|
Fantastica!Io vedo spesso la forma chiara,ma generalmente intorno a settembre-ottobre raramente anche a novembre. |
Tommaso Baldrati |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2018 : 07:36:57
|
| Messaggio originario di Potamon:
Fantastica!Io vedo spesso la forma chiara,ma generalmente intorno a settembre-ottobre raramente anche a novembre.
|
Verissimo, 3 anni fa, la prima vista verso fine agosto, era chiara, ieri questa scura, molto più rara dell'altra, fai conto che al campo rapaci vediamo, in media, l'85% di chiare, il 15% se lo dividono quelle rossicce, scure e piumaggi intermedi fra le 2... .  |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 agosto 2018 : 16:35:52
|
Bell'incontro. L'ho vista solo una volta, mentre viaggiavo su una cabinovia, ma non sono riuscito a fotografarla.    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|