Autore |
Discussione  |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 18:21:05
|
Immagine:
192,87 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 18:21:36
|
Immagine:
217,33 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 18:22:09
|
Immagine:
185,3 KB
|
|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 18:22:41
|
Immagine:
223,08 KB |
|
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 18:39:26
|
E' Cichorium intibus, il radicchio selvatico. Nella mia zona è estremamente diffuso. Riccardo |
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 18:51:42
|
Sì, correggo solo la grafia: Cichorium intybus. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 20:40:31
|
| Messaggio originario di ricki51:
E' Cichorium intibus, il radicchio selvatico. Nella mia zona è estremamente diffuso. Riccardo
|
E' la comune "cicoria", diffusa dovunque,... o no? Link
 |
Modificato da - vladim in data 06 agosto 2018 20:44:13 |
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2018 : 23:32:40
|
Sì Vladim, un tempo, a inizio primavera, le nostre campagne si popolavano di donne e uomini, che raccoglievano le "erbe buone" che venivano consumate a cena cotte o crude: Cicoria (Radicchio selvatico) cioè Cichorium intybus, le "asprelle" (Crepis vesicaria) e i "pitaciò" (Taraxacum officinale). E poi ogni zona avevava i suoi nomi e le sue specialità. Era un mondo contadino, il cui ricordo si fa sempre più tenue. Riccardo |
|
Modificato da - ricki51 in data 06 agosto 2018 23:33:51 |
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 agosto 2018 : 01:24:16
|
Grazie Riccardo, grazie Giovanni e grazie anche a Vladim  |
|
Modificato da - sigfryd in data 07 agosto 2018 01:26:32 |
 |
|
|
Discussione  |
|