Salve a tutti vorrei dei consigli per fare fotografie macro. Mi piace fotografare gli insetti e cercare di catturare più dettagli possibili ma spesso ho risultati scarsi soprattutto con poca luce. Io ho una Canon PowerShot sx420 is, potreste consigliarmi come impostarla al meglio? Sapete spiegarmi qualche tecnica? Ma soprattutto esistono lenti da poter usare su questa bridge?
Con le compatte bridge è un po' un problena realizzare macro, perché ti permettono di farlo solo in posizione di grandangolo e a distanza molto ravvicinata. Per ottenere risultati migliori occorre utilizzare una lente diottrica posta davanti all'obiettivo. Se la tua macchina ha la filettatura per i filtri risulta molto facile posizionarla. In caso contrario ci sarebbe da risolvere con un accrocchio artigianale (un tubo che si incastra sopra l'obiettivo con incollato in punta un anello filettato). Però da quello che vedo in rete la tua macchina mi sembra filettata e quindi saremmo a cavallo. La lente migliore in assoluto per questo genere di riprese è la Raynox DCR-250 da 8 diottrie. Si trova su Amazon a 68 euro, compreso l'adattatore. Queste lenti funzionano così: danno una distanza di messa a fuoco fissa a circa 11 cm dalla lente. L'ingrandimento è dato dallo zoom, più zoommi, maggiore sarà l'ingrandimento. In genere i valori più buoni di utilizzo sono con una focale equivalente tra 80 e 200 mm. L'ingrandimento offre due vantaggi, l'ovvio aumento dei dettagli e una maggiore sfocatura di ciò che è ai bordi fuori fuoco, con netto vantaggio di isolamento e sottolineatura del soggetto. Se la luce è poca puoi provare a integrarla con il flash: vista la poca distanza di ripresa, in genere è sufficiente a migliorare la situazione. Riccardo