|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2018 : 14:09:10
|
Immagine:
51,06 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2018 : 14:10:20
|
Immagine:
106,04 KB Immagine:
175,86 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2018 : 16:29:43
|
Mai vista, ma dalle schede in rete direi Jacobaea erucifolia (senecione serpeggiante).
 |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2018 : 18:02:26
|
Sì, mi sembra la più probabile Grazie Filippo
Gianni |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2018 : 18:02:32
|
La prima e la seconda foto non sono di un Senecio, forse una Crepis... |
Centaurea
|
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2018 : 09:48:01
|
Che brutta notizia che mi hai dato, Giulia!! Però è proprio così, nel crop che segue si vede bene uno stelo di diverso colore, forse una Picris? Grazie. Ciao Gianni Immagine:
101,55 KB |
Modificato da - Giannibo in data 02 luglio 2018 10:28:19 |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2018 : 10:00:37
|
| Messaggio originario di Giannibo:
Che brutta notizia che mi hai dato, Giulia!! Però è proprio così, nel crop che segue si vede bene uno stelo di diverso colore, forse un Picris? Grazie. Ciao Gianni
|
Ecco, bravo, Crepis non mi convinceva, ma non mi veniva proprio in mente una Picris...sembrerebbe Picris hieracioides |
Centaurea
|
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2018 : 10:36:11
|
Grazie ancora e ciao  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|