|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Macaony
Utente Junior
 
Città: Roma
41 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2018 : 13:59:48
|
Ciao a tutti, la mia passione per i macaoni mi ha premiata  Una bel Papilio che si cibava della mia Lantana che ho sul balcone ha deciso di deporre i suoi ovetti sulla piantina di Aneto (anche questa sul balcone) Sono nati un bel po' di bruchini, per ora credo siano tutti sull'aneto e misurano dai 3mm ad 1cm, inoltre c'è ancora qualche ovetto nello stadio iniziale, giallo. Ho letto però che i macaoni non amano la vita gregaria e vogliono una pianta tutta per sè, quindi penso di seminare oggi stesso finocchi e carote (non ho semi di aneto ma credo vadano bene anche queste piante) in modo che si possano "distribuire". Però, quando saranno grandi, non vorrei perdermi il momento della nascita della farfalla... D'altra parte non vorrei sottrarli ad un ambiente in cui evidentemente si stanno trovando bene per metterli in casa, insomma, nonostante sia riuscita già a far "schiudere" un macaone, non vorrei fare pasticci! Ad ogni modo mi preoccupa il fatto che i bruchini possano essere parassitati o che si disperdano, e io non possa vedere la farfalla. Secondo voi è possibile circondare l'aneto o le altre piantine con della zanzariera ampia, in modo che nè loro potrebbero "sparire" ne i parassiti potrebbero attaccarli? grazie in anticipo
|
Modificato da - Macaony in Data 28 giugno 2018 14:00:36
|
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 giugno 2018 : 21:00:51
|
Io li allevo in un grosso contenitore di rete sottile che ho trovato per pochi soldi all'Ikea Link Qui puoi trovare qualche dritta. Link  Con l'augurio di tante soddisfazioni! |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2018 : 21:13:27
|
Il contenitore dell'Ikea suggerito da Alessandro trovo sia la soluzione migliore: puoi coprire le piantine di carota o finocchio e puoi veder crescere i bruchi. Devi fissarla bene al suolo, affondandone un po' il bordo sul terreno.
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Macaony
Utente Junior
 
Città: Roma
41 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2018 : 09:33:08
|
Grazissime ragazzi!!!   Vi farò sapere  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|