|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2018 : 12:14:35
|
Il dubbio è tra A. montanum e A.diffusum.
 |
Math59 |
Modificato da - math59 in data 26 giugno 2018 12:15:08 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2018 : 14:13:20
|
Mai confrontati di persona sul campo, ma, leggendo, sembrerebbe di più il primo, A. montanum, perché leggo che A. diffusum dovrebbe avere almeno alcuni fusti prostrati (che qui non vedo), infiorescenze più allungate e soprattutto frutto lungo quanto lo stilo (nell'ultima immagine, invece, anche se la fruttificazione è ancora agli inizi, qui si vede che lo stilo è particolarmente lungo). Poi, se non ho capito bene io, sono qui per imparare…  |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 26 giugno 2018 14:18:01 |
 |
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 giugno 2018 : 20:36:11
|
Aggiungo altre immagini Immagine:
126,26 KB Immagine:
241,88 KB Immagine:
121,96 KB Immagine:
119,92 KB |
Math59 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|