| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | euscorpiusUtente Senior
 
     
 
                Città: Busto ArsizioProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   727 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 aprile 2018 :  11:53:44     
 |  
           	| Conferenza "Le vipere tra leggenda e realtà" Relatore: Marco Colombo (naturalista, fotografo e divulgatore scientifico)
 
 
 Le vipere sono tra gli animali più controversi: in alcuni suscitano odio, terrore e ribrezzo, in altri fascino e stupore. Quante specie di vipere abbiamo in Italia? Con la descrizione della specie scoperta di recente in Piemonte, la vipera di Walser, attualmente abbiamo 5 specie di vipere, ognuna con le proprie caratteristiche ben riconoscibili che permettono di distinguerla dalle altre e soprattutto dalle innocue bisce. La livrea molto marcata del dorso, ad esempio, è come un’impronta digitale che permette di riconoscere anche i singoli individui a distanza di anni. Velenose ma ingiustamente temute, sono animali schivi che evitano per quanto possibile l’incontro con l’uomo: stando a debita distanza sarà possibile in montagna osservarle senza alcun rischio di morso. Durante la serata verranno illustrate anche una serie di mirabolanti leggende metropolitane al limite tra il comico e grottesco relative alle vipere.
 
 Info: Link
  
 Immagine:
 
   165,94 KB
 |  
                      | Marco Colombo
 Fotografia Naturalistica
 Wildlife Photography
 Link
  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |