|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
forumblog
Utente nuovo
Città: Ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2018 : 13:49:36
|
Ciao, benvenuto nel forum!
Quando avrai risposto, trasferirò la discussione nella sezione "Le tracce degli animali".
E' comunque necessario indicare data e luogo del ritrovamento.
  |
Modificato da - vladim in data 28 marzo 2018 13:50:57 |
 |
|
forumblog
Utente nuovo
Città: Ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2018 : 17:42:08
|
Il ritrovamento risale a luglio 2017, sulle dune della Foce Bevano (RA) |
|
 |
|
KumiMohawk
Utente V.I.P.
  
Città: Massa-Carrara / Bologna
155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2018 : 12:05:09
|
Non sono corna bensì sono piuttosti sicura si tratti di parte dello scheletro di un pesce. Non ricordo esattamente di che parte si tratti, ma ne ho già visti così e ricordo fossero di un pesce! |
|
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2018 : 13:09:21
|
A foce Bevano ci sono i daini. |
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2018 : 14:47:23
|
| Messaggio originario di KumiMohawk:
Non sono corna bensì sono piuttosti sicura si tratti di parte dello scheletro di un pesce. Non ricordo esattamente di che parte si tratti, ma ne ho già visti così e ricordo fossero di un pesce!
|
Concordo |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2018 : 08:58:23
|
| Messaggio originario di nero441:
| Messaggio originario di KumiMohawk:
Non sono corna bensì sono piuttosti sicura si tratti di parte dello scheletro di un pesce. Non ricordo esattamente di che parte si tratti, ma ne ho già visti così e ricordo fossero di un pesce!
|
Concordo
|
non credo, né pesce né tantomeno daino; dai un'occhiata qui Link
|
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
forumblog
Utente nuovo
Città: Ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2018 : 23:23:40
|
Grazie Maurizio, hai proprio ragione, sono le ossa che compongono i "piastroni" delle tartarughe marine! Immagine:
88,76 KB |
|
Modificato da - forumblog in data 30 marzo 2018 23:25:07 |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4065 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 marzo 2018 : 16:46:14
|
Molto interessante. Bravo chi ha dipanato il quesito. |
ciao
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|