Autore |
Discussione  |
|
glm2006italy
Utente V.I.P.
  
Città: Vercellese
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
458 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
tumgiu
Utente Senior
   
Città: Ariano nel Polesine
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
768 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2018 : 14:07:11
|
Molto bello, ottimo sfuocato. E' il capanno che si specchia nell' occhio?
  |
Giulio |
 |
|
glm2006italy
Utente V.I.P.
  
Città: Vercellese
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
458 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 marzo 2018 : 15:33:50
|
Yes  |
Tra stelle, mari e monti non so più che pesci fotografare! :D Il mio sito web: Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 marzo 2018 : 21:52:52
|
Bellissimo.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2018 : 08:50:12
|
Foto molto bella, complimenti. Ma - scusate la mia ignoranza - come mai non c'è rumore con la ISO a 800? Te la toglie la postelaborazione? Io per un pò di tempo usavo ISO 1000 per fotografare le farfalle, così potevo chiudere il diaframma a 14 - 16 e le farfalle èrano a fuoco in tutta profondità, ma le foto non si potevano guardare per via del rumore. Adesso uso ISO 400, di più non oso, anche se farebbe comodo.   |
Jiri |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2018 : 09:27:00
|
Veramente bella!!...
 |
Link |
 |
|
glm2006italy
Utente V.I.P.
  
Città: Vercellese
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
458 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 marzo 2018 : 11:32:10
|
@Jiri Un po' dipende dalle condizioni di luce, un po' dal corpo macchina.
Si vero ho "ripulito" la grana sullo sfondo ma sul corpo del picchio nulla!
A titolo di esempio allego una seconda immagine NON elaborata Immagine:
136,01 KB |
Tra stelle, mari e monti non so più che pesci fotografare! :D Il mio sito web: Link |
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2018 : 18:36:04
|
Grazie Gianluca per la spiegazione  |
Jiri |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 marzo 2018 : 13:52:45
|
Prima di tutto COMPLIMENTI PER IL PRIMO PICCHIO !!!
Poi, io sono un profano di postproduzione ma, oserei dire che le 2 immagini sono DIVERSE, postproduzione a parte, la seconda mi sembra sfocata, non credo che si possa "sistemare". Magari mi sbaglio ... Ciao Ago |
 |
|
glm2006italy
Utente V.I.P.
  
Città: Vercellese
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
458 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 marzo 2018 : 14:44:08
|
Quella immagine non è mossa... solo che il picchio ha un movimento del collo talmente veloce che si vede il movimento  |
Tra stelle, mari e monti non so più che pesci fotografare! :D Il mio sito web: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|