Buongiorno a tutti, ho trovato questo nemouridae che secondo me assomiglia a Nemoura mortoni; secondo voi è possibile? Per il momento ho solamente questa foto (scusate il fondo blu), conto di metterne altre domani. L'esemplare è stato rinvenuto sulla catena del Gran Sasso ai confini con i monti della Laga, bacino del fiume Vomano a circa 1300 m. slm, quindi in Appennino centrale dove la specie non è mai stata segnalata. Qualcuno mi può aiutare o dare suggerimenti? Grazie a tutti in anticipo. Immagine: 101,91 KB
Modificato da - vladim in Data 26 gennaio 2018 17:49:55
Purtroppo da una foto d'insieme dell'esemplare quasi sempre ci si limita ad arrivare al genere, soprattutto quando in loco sono presenti varie specie. Hai una foto di dettaglio che riprende di lato l'esemplare?
Inoltre vediamo se con l'analisi di qualche foto dell'apparato genitale riusciamo ad escludere le specie gia segnalate nella zona.
Ciao Roberto, buongiorno. Purtroppo ho solo questa foto, con vari sfondi. Le uniche certezze sono la mancanza di tracheobranchie ventrali e le spine disposte a corona su tutti i femori... Non era previsto uno studio a livello di specie, poi riguardando dei vecchi campioni mi sono incuriosito e ho notato che qualcosa non mi tornava. Se riesco entro febbraio tornerò a cercarlo nel fiume (i 3 esemplari sono stati raccolti proprio nel mese di febbraio di due anni fa). A presto, ciao