|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2017 : 22:04:49
|
Immagine:
119,87 KB Immagine:
164,08 KB Immagine:
147,72 KB |
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2017 : 22:40:36
|
Trifolium pratense (probabile subs. nivale)
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2017 : 04:44:26
|
Grazie!
Se visualizzo le immagini di google, per T. pratense trovo solo piante a fiore viola. Qui Link vedo che è normalmente a fiore viola, e solo la sottospecie T. pratense nivale è a fiore bianco. In pianura invece, a fiore bianco, c’è la specie T. reptans. E’ così?
Grazie
 
|
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2017 : 08:39:47
|
cosa bisogna osservare per distinguere le due specie a fiore bianco? Domenico |
|
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2017 : 08:49:23
|
A vista, le foglie di T. pratense sono più allungate rispetto a quelle di T. reptans. Anche lo stelo e le radici sono diverse. (ma tenete presente che non sono un botanico) 
 |
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2017 : 09:51:12
|
cerchiamo di fare chiarezza: repens o reptans è la stessa cosa?chiedevo la diversità fra nivalis e reptans/repens;il pratense è bianco o viola o di entrambi i colori? A quanto pare anche il comunissimo trifoglio è fonte di discussioni accademiche... Domenico |
|
 |
|
mentha
Utente V.I.P.
  
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2017 : 12:38:58
|
reptans/repens sono la stessa cosa, reptante è la radice. la forma della foglia è certamente la discriminante più immediata per escludere una o l'altra delle piante, ma spesso non basta. nivalis è una subspecie del pratense, quindi va da sè che le differenze tra T. prantense e T. repens sono le stesse di T. pratense subs. nivale. T. pratense e T. pratense subs. pratense li ho visti sempre rossi, ma mai dare nulla per scontato, ci posso essere variazioni cromatiche per qualche motivo (tipo concimi, fertilizzanti, etc).

|
* correggetemi se sbaglio |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7208 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2017 : 13:37:47
|
grazie e cordiali saluti. Domenico |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|